| Rental
      Saturnia.com Appartamenti per vacanze
      alle
       Terme di Saturnia 
      - Sovana - Manciano - Semproniano - Pitigliano     | 
  
    | 
        
          |  |  
          | Apartaments
            in Saturnia
 
 The
            Saturnia, our Saturnia, you from the welcome in one of our delicious apartments.
            We augur ourselves that your stay in our apartments, leads to
            you through the places of our earth and you gets passionate and you
            spells as it has made with we. It's a still integral and intact
            earth, where the simple stay for one sufficient vacation is  to
            giving to serenity and force of mind. Thrown  the haste,
            forgotten the noises, and making to take you for hand, you come to
            discover our sweet Maremma
 |  
          | Wohnung
            in Saturnia
 Die Antere Maremma heißt Sie willkommen.
 Wir hoffen, dass Sie ein Aufenthalt in einem unserer Ferienwohnungen
            fasziniert und Ihnen die Möglichkeit gibt, die Orte, die Riten und
            die Geschichte unserer Region kennenzulernen.
 Es ist ein noch intaktes ,klares, gut duftendes Land, in dem ein
            einfacher Urlaubsaufenthalt wieder ruhe und Kraft bringt. Lassen Sie
            jede Eile hinter sich, vergessen Sie den Lärm und atmen Sie die
            Luft mit geschlossenen Augen, genießen  Sie die tausend Gerüche
            und folgen Sie uns bei der Entdeckung unserer Dolce Maremma.
 |  
          | Saturnia
            - Links Utili
 :: 
            Terme di Saturnia
 ::  Comune Semproniano
 ::  Eventi
            Links
 |  |  |  | 
  
    |  | Home>Semproniano 
      
      
      
      
      
      
      
       |  | 
  
    |  | SempronianoA
      soli 
      8 Km
      . dalle Terme di Saturnia sorge su un poggio di travertino che
      sovrasta la valle dell'AlbegnaSemproniano
 Piccolo borgo con centro storico di incredibile bellezza ancora ben
      conservato.
 Vicoli stretti, vecchie case di
      sasso, naturali balconi di travertino da cui ci si può affacciare e
      godere di un panorama incontaminato con infinite sfumature di verde.
 E' in questo posto immerso nei profumi, fiori, lucciole e cieli
      incredibilmente stellati che ti offriamo la possibilità di passare  nei
      nostri confortevoli appartamenti  una vacanza all'insegna della
      tranquillità, del benessere e della cultura.
   
       
      
       
       |  | 
  
    |  |  | 
  
    |  | La storia di Semproniano |  | 
  
    |  | 
 
   
   
 
 
     
 |  | 
        Capoluogo
        del Comune e centro storico, è raccolto su un banco di travertino a 662
        m. d’altitudine. Già prima dell’anno Mille si parla di “Casale
        Simprunianum”, e intorno al secolo X, a difesa di questo piccolo
        nucleo fu costruita una rocca e delle mura possenti. Dominata dapprima
        dagli Aldobrandeschi, questa piccola comunità passò intorno al 1200
        sotto il dominio della Contea di  S.
        Fiora. Dopo l’attacco delle milizie senesi (1300), entra a far parte
        dei possedimenti della Repubblica di Siena.I contrasti tra i Senesi e
        gli Orsini di Pitigliano ne fanno terra di scontri e di lotte. Nel 1411,
        durante una battaglia tra le due fazioni, i Senesi mettono a fuoco le
        mura di Semproniano.Il paese intero ne’ subì gravi danni, tanto che
        la Repubblica, disapprovando l’atroce azione, cercò con speciali
        provvedimenti di aiutare il paese. La popolazione decise allora di
        cacciare definitivamente gli Orsini. Nel XVI secolo  Semproniano passa ai
        Medici, e vi rimarrà fino al 1737, data in cui entra a far parte del
        Granducato di Toscana. La comunità, autonoma fino al …, era dotata di
        un proprio statuto (del …), riacquisterà la sua indipendenza nel
        1963, con la ricostituzione del Comune di Semproniano.
       
        
        
        Oggi
        
        Semproniano e’ un piccolo borgo con un centro storico di incredibile
        bellezza ancora ben conservato. Vicoli stretti, vecchie case di sasso,
        naturali balconi di travertino da cui ci si puo’ affacciare e godere
        di un panorama incontaminato con infinite sfumature di verde.
        Abbandonato da molti dei suoi abitanti negli anni 50/60 per mancanza di
        lavoro, in questi ultimi anni e’ stato riscoperto e si sta ripopolando
        di “innamorati ” italiani e stranieri, di questo territorio che lo
        stanno restaurando con attenzione e passione. Qui c’e’ ancora
        silenzio, profumi, fiori, lucciole e cieli incredibilemente stellati e
        la sua gente e’ calda ed accogliente. 
       |  | 
  
    |  | 
  
    | Una
      visita alle ...Rocchette di Fazio | 
  
    |  |  | 
  
    |  |  | 
  
    |  |  | Nel
      territorio del Comune di Semproniano sorge un piccolo borgo,
      Rocchette di Fazio, edificato alla sommità di una rupe che precipita a
      picco sulle gole dell'Albegna. A Rocchette è possibile visitare 
      la Rocca Aldobrandesca
      del XII secolo, l'Ospedaletto di S. Tommé (1330) , il Tribunale, il
      Palazzo Pubblico e 
      la Pieve
      di Santa Cristina di stile romanico. In questa chiesa si conservano
      affreschi del XV secolo.
       
      
        
       
      
       | 
  
    |  |  |  |  |  |  |  | 
  
    | Appartamenti
      Saturnia - Vacanze a Saturnia - Terme di Saturnia - Saturnia e dintorni -
      Saturnia e le Città del Tufo - Saturnia Pitigliano -  Link - Resources |